Associazione AMICI della MISSIONE Attività in ITALIA
Operiamo attraverso ogni mezzo che si presenti possibile ed utile: Iniziative per raccogliere fondi, partecipazione a manifestazioni cittadine per far conoscere i nostri progetti e dare la possibilità di coinvolgimento; organizzazione di cene e spettacoli di beneficenza; incontri con famiglie, gruppi, scuole; spedizioni a mezzo containers di materiali utili e necessari alle varie strutture;bomboniere; mercatini; mostre missionarie; concerti.
Ci incontriamo regolarmente una volta al mese per aggiornamenti e progettazione.
Gli Amici sono cresciuti in Amicizia, Numero, e Creatività
Al nucleo originario di Genova, molti altri gruppi si sono via, via costituiti ed aggiunti. Sono nati così altri gruppi : Mezzi Po, Arona, Savona, Alba, Sanremo, Gruppo Giovani.
Alcuni di loro sono andati in Brasile ed hanno voluto raccontare la loro esperienza ed essere testimoni di una realtà per cui vai la pena impegnarsi e lavorare per migliorarla.
Altri hanno presentato la loro attività dimostrando quanto gratifica spendere la propria vita per ciò che vale. L' una e l'altra testimonianza vogliono sollecitare altri e coinvolgerli in questa validissima avventura.
GENOVA: Gruppo Nanda Vendemmiati
![]() |
Il Gruppo di Genova è nato da un gruppo di amici i quali, dopo un periodo di volontariato in Brasile, hanno sentito la necessità di continuare a spendere le proprie energie e il proprio tempo per quei bimbi che hanno incontrato in situazioni di estrema miseria. L’amicizia non ha tardato a trasformarsi in “Fraternità” legata alla Congregazione delle Figlie di N.S. della Neve.
Lo spirito che unisce i diversi membri, oggi abbastanza numerosi, può considerarsi un vero carisma missionario e, come tale, è stato trasmesso ad altri gruppi.
Nanda Vendemmiati è il nostro nome, in ricordo di una di noi che, dopo essersi prodigata per diversi anni a beneficio della Missione in Brasile, e dopo lunga sofferenza offerta con generosa ed eccezionale serenità, ci ha lasciati.
I membri del gruppo operano mettendo a disposizione le proprie capacità, completandosi a vicenda.
C’è chi si occupa del mercatino mensile; chi aggiorna, migliorandolo ogni volta, il sito sul computer; chi tiene con scrupolosa precisione la contabilità; chi pensa a rinnovare con forma nuova e nuove immagini i depliant e chi segue le diverse fasi dell’operazione container… Tutti, infine, siamo impegnati quando si tratta di realizzare una fruttuosa iniziativa.
Non è trascurata la spiritualità, quindi incontri mirati perché l’attività abbia un’anima, una motivazione profonda, da cui nasce la vera amicizia e l’efficacia del lavoro. In tutti è la certezza della Presenza di Cristo tra noi.
e-mail: nivesbrasile@tin.it
SAVONA: Gruppo Mauro Lima
![]() |
![]() |
Da anni varie famiglie savonesi condividono con la congregazione delle Suore della Neve un cammino missionario.
Per sostenere l'attività delle nostre suore in Brasile sono nate varie iniziative.
Le giornate missionarie d'autunno sono un appuntamento molto atteso da grandi e piccini. Nei mesi precedenti i locali dell'Asilo del Prolungamento diventano un grande laboratorio artigianale. Tante mamme s'alternano nella preparazione di manufatti da porre in vendita. Non mancano certo i compiti per i papà che sono presenti nell'allestimento dei tavoli di laboratorio per i bambini e per la preparazione di ottime pizze, focacce e quant'altro nel forno a legna del giardino. Negli ultimi anni Suor Luisa ha dato particolare vivacità al gruppo diversificando i momenti d'incontro. Non poteva certo mancare un'attenzione speciale ad una adeguata crescita personale e di approfondimento delle tematiche religiose e missionarie. Ultimamente don Camillo Podda con scadenza mensile propóne ai numerosi presenti conversazioni seguite da un dibattito sincero e positivo. Nel novembre del 2005 è stato possibile organizzarsi in un gruppo locale aderente alla Asociazione "Amici della Missione". Tale sezione è stata dedicata ad un caro amico, a Mauro Lima, instancabile e riservato volontario che per tanti anni ha condiviso il nostro cammino.
Le cariche reggenti sono state affidate a:
Maria Iosè Baldizzone - Responsabile
Federica Pilati - Segretaria
Gianni Cardone - Economo
e-mail: miss.adozioni@tiscali.it-------pattige@libero.it
MEZZI PO: Gruppo Franca Rosso
![]() |
![]() |
Martedì 24 gennaio 2006 un nutrito gruppo di persone dell'Associazione "Amici della Missione" Gruppo Franca Rosso di Mezzi Po (Torino ) è partito per il Brasile per un "pellegrinaggio" che è durato dodici giorni; Sono Marisa, Giuliana, Teresa, Roberto, Riccardo, Tere e Don Paolo. Con loro ci sono anche Elio e Mario di Alba, Lucia di Torino, Anna di Bergamo, Franco e Enrica di Genova. Lo scopo del viaggio è la possibilità di partecipare all'inaugurazione del doposcuola costruito ai margini della favela S.Josè, una delle più malfamate di Belo Horizonte. Gestito dalle suore missionarie e mantenuto con i sostegni a distanza dei bambini che lo frequenteranno, sarà una piccola "oasi felice" per i bambini che abbiamo visto e che non dimenticheremo mai. Si, perchè una cosa è sentirne parlare, un'altra vederli di persona. Nessuno di noi scorderà mai la vista in favela: un'enorme discarica umana. La dignità qui è veramente allo sfacelo, l'odore è nauseabondo. La nostra visita è stata possibile solo perché accompagnati da Sr Maria, Fumea in grado di entrare ed uscire liberamente. Ella sta svolgendo un lavoro molto delicato per mamme e bambini in situazione di grave pericolo per lei. La forza intcriore delle suore incontrate è veramente un dono del Signore. Il nostro viaggio ha voluto, toccare tutti i luoghi dove operano le Suore di N.S. della Neve ed è per questo che è stato estremamente faticoso, ma ne siamo ugualmente felici ed orgogliosi. Siamo stati a : Belo Horizonte ( Creche e doposcuola ) Teofilo Otoni ( Casa das Meninas ) Taquara ( Creche ) Novo Oriente (Scuola di formazione agraria ) Pavao (C.E.I.A) Come ci ha detto la Madre Generale Sr M.Maurizia che ci ha accompagnati personalmente nel nostro peregrinare "questa esperienza ci ha dato la possibilità di vedere una realtà che immaginavamo solo, anche se non così triste e dura. Se ci siamo spinti sin laggiù non è solo per curiosità ma animati da una forza divina, la forza della nostra fede" Ognuno di noi , dopo questa esperienza, è tornato a casa sicuramente cambiato e più ricco dentro.
e-mail: paolo.don@tin.it
ARONA: Amici Missione Arona
![]() |
![]() |
L'esperienza vissuta in Brasile ha cambiato la vita di alcune persone: Aver visto con i propri occhi la realtà delle favelas e la dedizione totale delle Suore di N.S. della Neve ha fatto nascere in loro il desiderio di continuare a sostenere chi vive in quel paese così bello e tormentato, così lontano ma così vicino al loro cuore. Attraverso la testimonianza diretta, hanno coinvolto con il loro entusiasmo le persone più vicine della comunità di Mercurago; hanno fatto conoscere ciò che avevano visto ad un numero sempre maggiore di persone, grazie alle emittenti ed ai giornali locali. La risposta è stata immediata ed il numero delle adozioni si è triplicato. Muniti di gazebo, striscioni che invitavano a colorare la vita e foto che documentavano la realtà, hanno allestito mercatini e banchetti all'uscita delle chiese per farsi conoscere sempre più. Per ultimo è stata organizzata una cena alla quale hanno aderito oltre 170 persone che hanno potuto conoscere, attraverso diapositive choc l'ambiente dove operano le Suore. Si è potuto comprendere in modo più completo il loro stile attraverso la lettura di brevi testimonianze scritte da chi aveva conosciuto suor Giovanna giunta in Brasile per prima insieme a Sr.Eleonora . Nelle diverse attività abbiamo felicemente scoperto che tante persone condividevano il nostro impegno missionario. Una iniziativa che sta riscuotendo un grande successo è "Compleanno con 100 bambini" I bimbi della scuola materna hanno l'opportunità di trasformare la gioia del loro compleanno con un gesto di sostegno a vantaggio dei bimbi del Brasile. Il "Gruppo di Arona" è nato l' 8 Dicembre 2004 ed il 2005 è stato un anno molto importante: ci siamo arricchiti dell'esperienza diretta fatta da Leonardo e Daniele, i quali hanno trascorso il mese di Agosto presso le missioni in Brasile. Il gruppo ha raggiunto il suo primo obiettivo: il rifacimento del tetto dell'asilo della favela S.Josè. E' stata una grande soddisfazione che stimola a dare sempre più il meglio di sé perché già incalzano i nuovi obiettivi del 2006: la ristrutturazione degli asili di Pavao e Novo Oriente, l'acquisto della cucina per la nuovav"scolinha! " Siamo entrati ufficialmente nell'Associane "Amici della Missione" Onlus il 15 Ottobre. Sr Eleonora e Sr Luisa sono venute a Mercurago per l'annuale incontro di aggiornamento dei bimbi adottati. Ci hanno presentati a chi ancora non ci conosceva e ci hanno fatto sentire la gioia e la gratitudine di chi ha ricevuto un grande dono.
e-mail: amicimissionearona@libero.it
ALBA:
![]() |
![]() |
Il gruppo di Alba "Amici della Missione - Parrocchia Divin Maestro" nasce quando Padre Grillo, missionario in Brasile per oltre 30 anni diventa parroco di questa parrocchia. Tutto inizia con la Scuola della Nuova Evangelizzazione, lezioni settimanali dove con la Bibbia in mano e il prezioso contributo di Padre Celestino si cerca di portare luce alla nostra quotidianità. I primi contatti con la Onlus di Genova avvennero con gli incontri mensili ad Ovada dove accompagnammo P. Celestino per questa scuola ad un gruppo che dal 1994 opera in Brasile a fianco dele Suore "N.S. Madonna Della Neve" che da 30 anni si adoperano per i meninos de rua (i bambini di strada) e per tutti i poveri presenti nel Minas Gerais. Ci emoziona e coinvolge profondamente il lavoro e le opere svolte da queste persone, cresce il desiderio di collaborare e nel Gennaio 2006 Elio e Mario due ns. parrocchiani in occasione dell'inaugurazione della scuola partono per il Brasile con gli amici di Genova. Un viaggio che li porta a conoscere realtà di miseria e disperazione dove un sorriso o un piccolo gesto fanno crescere tanto amore. L'esperienza di Elio e Mario, la loro commossa testimonianza documentata con foto e filmati, coinvolge tante persone sensibili della ns. parrocchia. Grazie a Don Paolo Marenco ns. attuale parroco abbiamo cominciato a collaborare con aiuti concreti tramite adozioni a distanza e diverse iniziative volte al fine di concretizzare progetti in cantiere o di sostenere quelli gia esistenti. Possiamo dire con orgoglio che anche grazie al ns. piccolo contributo tante cose sono state realizzate.
e-mail: lauraeliog@gmail.com
SAN REMO: Fondazione Almerini
![]() |
![]() |
In concomitanza con la seconda bancarella della solidarietà avvenuta il 2 e 3 dicembre 2006, il gruppo di Sanremo si è ufficialmente costituito prendendo il nome di "La Fabbrica della Speranza".
La speranza che il nostro gruppo, formato da mamme, insegnanti dell'Istituto Fondazione Scuole Dante Alighieri e volontarie, sia sempre disponibile e pronto ad offrire una possibilità di vita migliore ai bambini ed alle loro famiglie in Brasile.
Informazioni utili:
La Fabbrica della Speranza c/o Fondazione Scuole Dante Alighieri (Almerini) Via B. Asquasciati , 14
18038 SANREMO (IM)
TEL: 0184/598310
Presidente: Tonegutti Sofia
Reperibilità: Suor Elsa Tel. : 0184/ 504292 Cell.: 3478259700
e-mail: fabbricasperanza@alice.it
Gruppo Giovani:
![]() |
![]() |
Si sono inseriti nell’Associazione da qualche anno i giovani.
Sono un folto gruppo animato di entusiasmo e buone capacità.
Mettono a disposizione il tempo che rimane loro libero dal lavoro o dallo studio.
Alcuni hanno già fatto esperienza di volontariato in Brasile.
Le loro iniziative sono sempre mirate a realizzare un progetto concreto, nato da una reale necessità.
Gli Amici adulti guardano a loro come ad una bella e sicura speranza.
e-mail: info.4young@gmail.com