Sostegno a distanza di un bimbo
La Congregazione "Figlie di N.S. della Neve" dal 1971 svolge opera di missione in Brasile, precisamente nel Minas Gerais e nello Stato di San Paolo: l'associazione "Amici della Missione" (onlus) collabora attivamente con le Suore nei luoghi dell'impegno missionario e raccoglie fondi per sostenere le opere da loro gestite.
Il Sostegno a distanza è speciale perchè...
Ci consente di aiutare un bambino, una famiglia, una comunità senza sradicarli dal proprio ambiente.
Ci fa conoscere e avvicinare i problemi della povertà e le realtà dei paesi emarginati.
E' un percorso di apertura verso l'altro.
E' uno strumento di educazione multiculturale.
E' un gesto di condivisione.
E' un impegno costante.
Ci chiama ad essere protagonisti attivi del gesto solidale e a impegnarci in prima persona.
Ci aiuta ad acquisire una mentalità nuova, uno stile di vita diverso che non conosce confini.
Ci stimola ad un nuovo atteggiamento critico verso il consumismo e attento agli sprechi del superfluo.
Ci educa alla corresponsabilità mondiale, a non dimenticare mai la presenza dell'altro.
Diventa apertura all'altro, attenzione ai suoi bisogni, condivisione in spirito di totale gratuità.
Qual'è il contributo da versare ogni anno?
L'impegno per sostenere a distanza un bambino è di euro 300.
la quota può essere suddivisa in contributi mensili di euro 25 o 50.
Come arriva il mio contributo al bambino?
I soldi non sono consegnati direttamente al bambino, ma vengono utilizzati dalle suore per lui e la sua famiglia.
Quanto dura il sostegno a distanza?
L'obiettivo del sostegno a distanza è quello di seguire il bambino nel suo iter scolastico (asilo e scuola dell'obbligo) ma si può interrompere anche per motivi indipendenti da noi (per esempio molto spesso la famiglia si trasferisce in altra zona in cerca di lavoro o di migliore sistemazione): in questo caso verrai avvisato e potrai continuare a sostenere un altro bambino o un gruppo di bambini.
Cosa riceverò dal bambino adottato?
Inizialmente alcune notizie sulla sua storia, una volta all'anno la sua foto (verso Novembre-Dicembre)
Cosa sarà garantito al bambino grazie al mio contributo ?
La quota permette di garantire ad ogni bambino sostenuto cibo, assistenza sanitaria, il percorso scolastico, un aiuto alla sua famiglia.
Quali sono le modalità di versamento?
- C.C.Postale n. 27878164 cod. IBAN: IT 89 D076 0101 4 000000 278 78 164 intestato a "Amici della Missione"
- C.C. Bancario n. 19455/80 Banca Carige di Genova Cod. IBAN: IT 47 E061 7501 426 00000 19 455 80
- Direttamente alla persona di riferimento e/o incaricata
N.B.: E' necessario indicare SEMPRE i propri dati (Cognome, nome, indirizzo, telefono) e in caso di variazioni Vi preghiamo di comunicarle quanto prima.
Quali sono i vantaggi fiscali per chi aderisce al sostegno a distanza ?
E' possibile dedurre dal proprio reddito le donazioni a favore della ONLUS.
Per poter usufruire delle agevolazioni è importante conservare la ricevuta del versamento effettuato.
Come causale usare la formula "erogazione liberale per sostegno a distanza".